A grande richiesta da settembre torna Giulia Giunta con i nuovissimi corsi di cucina vegetale,
dall’antipasto al dolce, tutti con ricette inedite, che ci accompagneranno fino a Natale.
Ecco il programma:
21 settembre: Antipasti: bye bye estate!
Menù:
Gazpacho nel bicchiere con grissini semintegrali al sesamo e rosmarino
Torrette di melanzane alla parmigiana con veg-formaggio di cannellini e concassé di pomodori
Fagottini di cialde di riso ripieni di carote al timo su crema di piselli e zucchine
5 ottobre: Primi: benvenuto autunno! (gluten free)
Menù
Gnocchetti di patate viola e saraceno su crema di zucca ed erbe aromatiche
Polenta alla maniera calabra con broccoli e cipolle di Tropea
Risotto integrale ai funghi mantecato con sedano rapa e profumato al limone
19 ottobre: Secondi vegan e senza glutine
Menù
Mini-burger di fagioli neri e miglio con “maionese” di anacardi alla curcuma
Mattonella di tempeh marinato alle erbe con crema di tofu alle olive e prezzemolo

16 novembre: Dolci
Menù
Baci di dama
Tartellette integrali ai semi di lino con crema pasticcera di carote e kiwi
Cupcakes al cacao con panna di cocco e cuore d’arancia
30 novembre: menù di Natale
Insalata tiepida di cavolo cappuccio e tofu affumicato all’arancia
Lasagne al radicchio, porri e funghi con besciamella al latte d’avena
Crepes verdi con farina di piselli e spirulina ripiene di lenticchie e zucca
Dolcetti delle Feste
Tutte le lezioni sono comprensive della cena a base di quanto è stato preparato tutti insieme
Prenota subito il tuo posto in cucina con Giulia inviando una mail cliccando qui
Ora: dalle 19 alle 22/22, 30
Contributo: 35 euro per ogni appuntamento, 40 per il menù di Natale
Promozione speciale: se acquisti tutti e cinque gli appuntamenti il contributo è di soli 150 €!
NB – Ricordiamo che TUTTI i corsi de L’Asilo dei grandi, anche quelli gratuiti, sono riservati ai soci e che la tessera annuale costa 10 euro.