Corso per apprendere le tecniche per produrre immagini con la vostra fotocamera, sfruttandone appieno le funzioni e selezionando le corrette impostazioni per ciascuna situazione.
E’ facile fare belle foto con una fotocamera digitale se si conosce come fare. Come funziona la macchina? Quando usare gli automatismi e quando no? La conoscenza di come funziona la camera vi permetterà di ottenere bellissimi scatti in ogni occasione.
Temi trattati durante il corso:
– la macchina fotografica
– la composizione
– l’esposizione
– la luce
– gli obiettivi e la profondità di campo
– una lezione aggiuntiva da dedicare ad approfondimenti, quattro passi a fotografare tutti assieme, allestimento di un set in aula con esercizi pratici.
Le lezioni, se possibile e in virtù della risposta della classe, potranno venire intervallate da lettura delle immagini degli studenti, esercizi in classe, accenni alla storia della fotografia, i generi, il linguaggio fotografico, e naturalmente spazio a domande e risposte.
———–
DURATA DEL CORSO
6 lezioni da due ore
————
ORARIO
Lunedì dalle 19.30 alle 21.30
————
CONTRIBUTO
200 euro
———-
CALENDARIO
19 Ottobre
26 Ottobre
9 Novembre
16 Novembre
23 Novembre
30 Novembre
———–
Alessandro Arnaboldi
Fotografo freelance e docente di fotografia.
Ha all’attivo diverse mostre fotografiche, collettive e personali, collaborazioni fotografiche con riviste dedicate al mondo del food, lavori su commissione per eventi e manifestazioni. Cura tutte le immagini del blog di cucina “La Taverna degli Arna” e le fotografie ufficiali ad esso collegate, collabora con diverse Pro loco della Valsassina e con Alta Valsassina per la promozione del turismo.
Tiene corsi presso il Circolo Fotografico Milanese (corsi patrocinati dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e in collaborazione con associazioni culturali, lezioni private one-to-one e di gruppo.
Corsi base per adulti e bambini, corsi avanzati, workshop tematici (composizione, linguaggio fotografico, food, still life; reportage; street photography…), lettura immagini e portfolio. Tutoring a distanza per tutti gli studenti.
NB – Ricordiamo che TUTTI i corsi de L’Asilo dei grandi, anche quelli gratuiti, sono riservati ai soci e che la tessera annuale costa 10 euro.
Questo corso è già stato fatto, se non vuoi perderti il prossimo, mandaci una mail, ti avviseremo quando sarà riprogrammato!