Mercoledì 15 febbraio 2017 completo
ABC DELLA CUCINA VEGANA
Per chi inizia, per chi è curioso, per chi è già vegan e per chi non lo diventerà mai:
una panoramica delle basi della alimentazione senza ingredienti di origine animale.
Ricette facili, colorate e saporite che ti sorprenderanno piacevolmente!
Menù:
Arcobaleno di hummus (di ceci, di barbabietola, di carote)
Frittata senza uova alle verdure
Maionese
Salsa stonnata
Mercoledì 1 marzo 2017 completo
Giovedì 30 marzo 2017 completo
PROTEINE VEGETALI
Ma se non mangio carne, pesce, uova e formaggi come faccio?
Ci sono tantissimi alimenti di origine vegetale che sostituiscono bene (se non meglio) gli ingredienti di origine animale,
in questa lezione imparerai a conoscerli e cucinarli in tanti modi diversi, uno più buono dell’altro!
Menù
Zuppa di lenticchie
Tofu di ceci
Polpettine
Arrosto di lenticchie
Brownies di fagioli e cacao
k
Mercoledì 15 marzo 2017 completo
RICETTE TRADIZIONALI VEGANE
Forse non ci hai mai fatto caso ma… l’Italia è nata vegan!
Parti con noi per un viaggio alla scoperta dei piatti tradizionali italiani, naturalmente in chiave veg.
Menù
Macco di fave (Sicilia)
Zimino di ceci (Liguria)
Fagioli con l’accia (Sicilia)
Pasta e lenticchie
k
Mercoledì 29 marzo 2017 completo
DOLCI VEGANI
Lasciati stupire dalla bontà di dolci senza uova, burro e latte.
Tante ricette per chiudere con gusto una cena o fare una merenda sana e sfiziosa.
Menù
Pasta frolla: crostata
Torta all’acqua
Salame di cioccolato
Tiramisù
Foto di Alessandro Arnaboldi
–
Mercoledì 17 maggio 2017 completo
MENU’ DI PRIMAVERA
La primavera richiede sempre dei menu dedicati,
ecco una proposta tutta veg con ingredienti di stagione per un pranzo o una serata in compagnia.
Menù
Risotto agli asparagi e zafferano
Crespelle ripiene
Kanten di fragole
Lunedì 22 maggio 2017 completo
PIATTI UNICI & TORTE SALATE
Primi caldi e poca voglia di passare troppo tempo ai fornelli,
la natura offre il meglio e sulla tavola non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Idee facili e veloci che hanno tutto il sapore e le energie che ci servono!
Menù… in arrivo
–
Martedì 30 maggio 2017
INSALATE ESTIVE DI CEREALI
Ci sono tanti ottimi cereali oltre al classico riso da preparare freddi per i pranzi estivi!
Con Marzia scoprirai come cucinare kamut, quinoa, amaranto, miglio e tanti altri per menù freschissimi, pieni di gusto & salute.
Menù… in arrivo
–
Mercoledì 28 giugno 2017 completo
Lunedì 10 luglio 2017
CENA IN TERRAZZA
Menù
Gazpacho di pomodori e fragole alla menta
Risotto alla mediterranea
Medaglioni di verdure
Crema di carote e mango
Un festa con gli amici, un pranzo all’aperto, una gita al mare.
Tante nuove idee per avere tutto pronto in anticipo senza rinunciare al piacere della gola!
–
Lunedì 3 luglio 2017
CRUDISMO FACILE
Il cibo crudo è ottimo per tante ragioni, la prima è che ci fa bene e ci permette di assimilare al meglio i nutrienti,
la seconda ovviamente è che buonissimo e la terza è che… ci evita di soffrire il caldo cucinando.
Con Marzia scoprirai che c’è un crudismo facile, mai banale, per alimentarsi in modo gustoso e insolito!
Menù
Turbanti di zucchina con formaggio cremoso di anacardi
Couscous crudista
Bon bon al cioccolato
–
Mercoledì 13 settembre 2017
SALUTIAMO L’ESTATE
Dopo la pausa estiva, ricominciano gli appuntamenti con la cucina vegana!
Nuovi appuntamenti con ricette squisite per ogni periodo dell’anno, e
per accogliere il passaggio dal clima caldo estivo a quello più piacevole autunnale
vi proponiamo questo interessante menù:
Menù:

Mercoledì 11 ottobre 2017 completo
FUNGHI!
In autunno i funghi diventano protagonisti delle ricette di cucina, sono saporiti,
per niente calorici, pieni di virtù e aggiungono a ogni piatto quella marcia in più.
Menù:
Funghi crudisti ripieni
Tagliatelle integrali al profumo del bosco
Crespelle ripiene con crema di sedano rapa piccante e fungo piastrato.
Cremoso al cioccolato

–
–
Mercoledì 8 novembre 2017 completo
CUCINARE CON LE SPEZIE
Aggiungono colore, sapore e profumo ai piatti, esaltano ogni ingrediente e sono preziose per la salute,
ma soprattutto rendono l’assaggio unico, in grado di imprimersi nella memoria in modo indelebile.
Le spezie sono magiche, ma come tutte le magie hanno dei poteri che vanno conosciuti per sfruttarli al meglio!
Hummus di zucca e cannellini
–
–
Mercoledì 13 dicembre 2017 completo
FINGER FOOD DI NATALE
Appetitosi, irresistibili, golosi, uno tira l’altro, ideali per stuzzicare l’appetito
o addirittura sostituire una cena, per tirar tardi chiacchierando
o aprire un pranzo speciale, magari proprio quello di Natale.
Menù
Bicchierini di crema alla carota e senape con ceci croccanti alla paprika
Dadi di polenta con patè di lenticchie alla cannella e nocciole con pomodorino confit
Zucca arrostita con patè di cannellini al wasabi/rafano e triangolo di radicchio
Doblone di saraceno con crema di broccoli piccante e cavolo cappuccio marinato
Muffin di farifrittata con yogurt all’erba cipollina
Tramezzino integrale con sedano rapa arrostito e mayo al miso e brunoise di brocccolo
–
–
–
TUTTE LE LEZIONI SONO COMPOSTE DA UNA PRIMA PARTE TEORICA E UNA PRATICA
CON LA REALIZZAZIONE DELLE RICETTE.
k
Sotto la guida esperta della chef Marzia Riva, ogni partecipante si cimenterà nella realizzazione delle ricette.
k
A seguire si degusterà quanto preparato!
ORA: 19,30 – 22, 30
QUANTO: 35 euro* a lezione
Per iscriverti invia una mail a: info@asilodeigrandi.it
*NB – Ricordiamo che TUTTI i corsi de L’Asilo dei grandi, anche quelli gratuiti, sono riservati ai soci e che la tessera annuale costa 10 euro.