Quanto deve essere spessa la fetta di arancia nell’Aperol Spritz e perchè?
Come si prepara lo sciroppo di fragole fresche per il Caipiroska?
E’ davvero necessario lo zucchero liquido nel Mojito?
A queste (ed altre) domande risponderà Giulio, cuoco e barman esperto di Tra Shaker e Fornelli
durante i Social Happy Hour in programma a L’asilo dei grandi dal 1 aprile: un po’ corso di cucina,
un po’ lezioni di cocktail, un po’ occasione per fare nuove amicizie:
Ogni venerdì preparerai un cocktail diverso imparando i segreti di un vero barman
e cucinerai deliziosi stuzzichini da gustare insieme.
Nella prima puntata insieme all’Aperol Spritz preparerai:
Pane arrostito con trevisana e formaggio
Uova in camicia con spinaci e crema al gorgonzola
Polenta con sugo alle cipolle
Cavolfiore crudo con aceto balsamico, salsa di soia e olio di sesamo
Pop Corn casalinghi
Bruschette con pomodoro
Partecipa a un corso che è anche una divertente occasione per stare in compagnia!
DATA: 1 APRILE
ORA: 19,30 – 22,30
CONTRIBUTO: 30 EURO*
*La quota comprende sempre il corso, due cocktail (uno a base alcolica e uno analcolico)e gli stuzzichini di accompagnamento
NB – Ricordiamo che TUTTI i corsi de L’Asilo dei grandi, anche quelli gratuiti, sono riservati ai soci e che la tessera annuale costa 10 euro.